12-13 dicembre 2025, Verona (Italy)
Il prossimo Congresso è programmato a
Per la partecipazione al congresso è necessario essere in regola con la quota associativa 2025.
Il Programma è in fase di definizione e sarà aggiornato su questa pagina.
L'Associazione di Chirurgia Orale Pediatrica (APOS) nasce come luogo di incontro per chi vuole condividere esperienze e soluzioni nel campo della chirurgia orale nel bambino e nel paziente ortodontico.
In questi ultimi anni il bambino ha ricevuto sempre più attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante e la collaborazione fra chirurghi e ortodontisti è diventata più ampia e strutturata.
La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche dell'età evolutiva.
Il ricorso alla narcosi è notevolmente diminuito grazie a un approccio psicologico più attento, all'evoluzione delle tecniche di anestesia locale e di sedazione, ma soprattutto alle nuove tecniche chirurgiche, che devono essere di volta in volta adeguate alle patologie del piccolo paziente.
Tutto è cambiato, ma quanti di noi se ne sono accorti? Un nuovo approccio diagnostico e chirurgico
Tecniche chirurgiche innovative e di interesse clinico.
Speaker autorevoli con esperienze multidisciplinari.
Evento accreditato per Odontoiatri
Solo per la partecipazione in presenza.
Verrà fornita la traduzione simultanea in inglese.
Manifestazione gratuita per i soci APOS in regola con la quota 2025
Rimini Hotel Polo - Crediti ECM: 12.2
Ricordando l'amico Giorgio Bogini
Angelo Baleani, Roberto Barone, Carlo Clauser
Angelo Baleani
Alberto Materni - Carlo Clauser
Da Sir Henry Bowdler a oggi
Il chirurgo dialoga con l'ortodontista
Angelo Baleani
Identificazione del germe
Nuovi strumenti per velocizzare la tecnica
Ottimizzare la frammentazione del dente
Roberto Barone
Gli errori più intraoperatori più frequenti
Marco Brady Bucci
Presentazione nuovi soci attivi
Raccolta delle domande dal pubblico
Roberto Barone - Carlo Clauser - Angelo Baleani - Alberto Materni
Roberto Barone - Angelo Baleani
in aggiornamento
Fra gli autori, 3 verranno selezionati per una presentazione orale di 10 minuti nella sala principale, durante il Congresso 2026.
Regole per la presentazione dei poster
Termine per la presentazione dei poster: 31 agosto 2025.
La quota di iscrizione alla associazione dà diritto di partecipare gratuitamente al congresso.
€ 350
€ 200
Modalità di pagamento delle quote associative
Effettuare il pagamento solo dopo la registrazione.
Bonifico bancario a favore di:
Per i soci affiliati verrà richiesta, in fase di partecipazione al congresso, la presentazione di un documento che attesti lo stato di studente.