Partecipa al Congresso

12-13 dicembre 2025, Verona (Italy)

Il prossimo Congresso è programmato a

Verona (Italy), 12-13 dicembre 2025

Per la partecipazione al congresso è necessario essere in regola con la quota associativa 2025.

Il Programma è in fase di definizione e sarà aggiornato su questa pagina.

Associazione di Chirurgia Orale Pediatrica (APOS)

L'Associazione di Chirurgia Orale Pediatrica (APOS) nasce come luogo di incontro per chi vuole condividere esperienze e soluzioni nel campo della chirurgia orale nel bambino e nel paziente ortodontico.

In questi ultimi anni il bambino ha ricevuto sempre più attenzioni: la pedodonzia ha fatto passi da gigante e la collaborazione fra chirurghi e ortodontisti è diventata più ampia e strutturata.

La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche dell'età evolutiva.

Il ricorso alla narcosi è notevolmente diminuito grazie a un approccio psicologico più attento, all'evoluzione delle tecniche di anestesia locale e di sedazione, ma soprattutto alle nuove tecniche chirurgiche, che devono essere di volta in volta adeguate alle patologie del piccolo paziente.

6° Congresso APOS

12-13 dicembre 2025

GERMECTOMIA DEGLI OTTAVI INFERIORI

Tutto è cambiato, ma quanti di noi se ne sono accorti? Un nuovo approccio diagnostico e chirurgico

Novità e Aggiornamenti

Tecniche chirurgiche innovative e di interesse clinico.

Relatori principali

Speaker autorevoli con esperienze multidisciplinari.

Crediti ECM

Evento accreditato per Odontoiatri
Solo per la partecipazione in presenza.

Supporto Multilingua

Verrà fornita la traduzione simultanea in inglese.

Corso di perfezionamento

Manifestazione gratuita per i soci APOS in regola con la quota 2025

Corso di Chirurgia Orale

Rimini, 28-29 Marzo 2025

Rimini Hotel Polo - Crediti ECM: 12.2
Ricordando l'amico Giorgio Bogini
Angelo Baleani, Roberto Barone, Carlo Clauser

Scarica il programma

Programma scientifico (in aggiornamento)

Venerdì 12 dicembre 2025


09:00 - 9:30

Angelo Baleani

Presentazione del congresso


09:30 - 10:00

Alberto Materni - Carlo Clauser

Evoluzione delle indicazioni e della tecnica della germectomia

Da Sir Henry Bowdler a oggi


10:00 - 11:00

Nuove Indicazioni alla germectomia basate sulla letteratura scientifica, sulla pratica clinica e sul buon senso

Il chirurgo dialoga con l'ortodontista


11:00 - 11:30

Coffee break


11:30 - 13:00

Angelo Baleani

Come si affronta oggi chirurgicamente una germectomia (parte 1)

Identificazione del germe
Nuovi strumenti per velocizzare la tecnica
Ottimizzare la frammentazione del dente


13:00 - 14:30

Lunch time


14:30 - 16:00

Roberto Barone

Come si affronta oggi chirurgicamente una germectomia (parte 2)

Gli errori più intraoperatori più frequenti


16:00 - 16:30

Coffee break


16:30 - 17:30

Marco Brady Bucci

L'odontoiatra legale risponde alle domande del chirurgo orale


Vincitori del Concorso Poster 2024

Presentazione nuovi soci attivi
Raccolta delle domande dal pubblico

Sabato 13 dicembre 2025


9:00 - 11:00

Roberto Barone - Carlo Clauser - Angelo Baleani - Alberto Materni

Risposta alle domande e discussione con i partecipanti al congresso


11:00 - 11:30

Coffee break


11:30 - 13:00

Roberto Barone - Angelo Baleani

Dulcis in fundo: complicanze e conclusioni


Programma 2025

Programma completo
(in aggiornamento)


Scarica PDF

Relatori

in aggiornamento

  • Roberto Barone
    Roberto Barone

    Roberto Barone

    Bio
  • Angelo Baleani
    Angelo Baleani

    Angelo Baleani

    Bio
  • Carlo Clauser
    Carlo Clauser

    Carlo Clauser

    Bio
  • Dr. Prof. Marco Brady Bucci
    Dr. Prof. Marco Brady Bucci

    Marco Brady Bucci

    Bio
  • Dr. Alberto Materni
    Dr. Alberto Materni

    Alberto Materni

    Bio
Poste session

Candida il tuo poster congresso 2025

Durante il Congresso, saranno allestiti spazi per l'esposizione di poster.

Fra gli autori, 3 verranno selezionati per una presentazione orale di 10 minuti nella sala principale, durante il Congresso 2026.

Regole per la presentazione dei poster

  • Argomento: Chirurgia Orale Pediatrica
  • Inviare copia del poster a: apos.firenzegmailcom
  • La selezione degli elaborati verrà effettuata da una Commissione di Soci Attivi APOS.
  • L'accettazione verrà comunicata al primo autore entro il 30 settembre 2025.
  • L'accettazione finale è subordinata all'iscrizione all'APOS del primo autore.
  • I poster accettati devono essere stampati su carta in formato 120 (altezza) x 80 cm (larghezza).

Termine per la presentazione dei poster: 31 agosto 2025.

Sede del congresso

Camera di Commercio di Verona
Corso Porta Nuova, 96, 37122 Verona VR

Come arrivare

Consulta la mappa

Iscriviti e partecipa al congresso

La quota di iscrizione alla associazione dà diritto di partecipare gratuitamente al congresso.

Odontoiatri
e Medici

€ 350

  • Iscrizione APOS soci ordinari e attivi
  • Il Congresso è gratuito per i soci APOS

Studenti del corso di
Laurea in Odontoiatria

€ 200

  • Iscrizione APOS soci affiliati
  • Il Congresso è gratuito per i soci APOS

Modalità di pagamento delle quote associative
Effettuare il pagamento solo dopo la registrazione.
Bonifico bancario a favore di:

  • Soc. Chirurgia Orale Pediatrica
    BANCO BPM - Viale Mazzini, 2/4 Firenze (FI)
  • IBAN: IT94-T-05034-02802-000000003458
  • SWIFT: BAPPIT21N26
  • Causale: Nome, Cognome, Quota APOS 2025

Per i soci affiliati verrà richiesta, in fase di partecipazione al congresso, la presentazione di un documento che attesti lo stato di studente.

Soci Attivi Apos


Regolamento per diventare soci attivi

Regolamento (PDF)